Inaugurazione serra didattica
Il 20/10/2022 è stata una giornata importante per il nostro istituto poiché è stata inaugurata una serra didattica nel cortile della Scuola Primaria “Allegretto di Nuzio” e della Scuola dell’Infanzia “Anna Malfaiera”.
Data:
22 Ottobre 2022

Il 20/10/2022 è stata una giornata importante per il nostro istituto poiché è stata inaugurata una serra didattica nel cortile della Scuola Primaria “Allegretto di Nuzio” e della Scuola dell’Infanzia “Anna Malfaiera”.
Alunni, insegnanti e Dirigente Scolastica, disposti in semicerchio, hanno idealmente stretto in un caloroso abbraccio coloro che hanno reso possibile la sua installazione:
- l’associazione Onlus “La Collina della Vita”, nella persona del suo Presidente, il maestro Pietro Morelli, che ha lavorato alacremente alla realizzazione di questo progetto;
- il WWF Italia, nella persona del Dott. Jacopo Angelini, che vanta una collaborazione pluriennale con il nostro istituto;
- i rappresentanti della Fondazione C. Acutis, della Vittoria Assicurazioni, rappresentata da Giacomo Tiberi, e della Fondazione Specchio d’Italia, rappresentata da Angelo Conti, che, con i loro contributi finanziari, hanno reso possibile la realizzazione questo sogno.
Il Sindaco di Fabriano, Avv. Daniela Ghergo, alla presenza dell’Assessore Dott.ssa Dilia Spuri e dell’Assessore Regionale Avv. Chiara Biondi e di altre autorità intervenute, ha tagliato il nastro in un clima di gioiosa festa; dopodiché i bambini, felici di iniziare presto a coltivare, hanno portato in serra tante colorate piantine di fiori.
Per i piccoli studenti, si tratta di una splendida opportunità di crescita, perché avranno la possibilità di attuare una didattica attiva e di vivere esperienze significative all’aria aperta che sollecitino la curiosità e l’interesse verso la cultura green e lo sviluppo sostenibile.
La realizzazione di questa serra costituirà inoltre un ponte di collegamento tra la scuola e la città, sia perché permetterà gli scambi intergenerazionali tra i giovanissimi e i nonni, dal momento che questi ultimi saranno coinvolti nella coltivazione in serra insieme ai nipoti, sia perché le piantine che i ragazzi coltiveranno saranno utilizzate per abbellire il corso e alcuni vicoli del centro storico di Fabriano, contribuendo a sviluppare il senso del bello, del decoro urbano e a promuovere il senso di responsabilità personale e collettivo.
DICONO DI NOI…
Al TGR
Su “RadioGold”
Ultimo aggiornamento
22 Ottobre 2022, 15:56